• Home
  • Chi Siamo
    • Team
    • Gallery
  • Escursioni
  • Regali
  • Calendario
  • Contatti
  • Prenota
  • FAQ
  • 🛒
    • Il Parco con la neve

      Scuole

      1. Home
      2. Trek
      3. Il Parco con la neve – Scuole

    Il Parco con la neve – Scuole

    Scuole

    Il Parco con la neve Scuole è un Progetto Didattico Formativo all'interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso dedicato alle Scuole. Una giornata sulla neve per le scuole alla scoperta del Parco in inverno; alla ricerca delle tracce degli animali selvatici. Osserveremo, camminando sui sentieri innevati con un paio di ciaspole ai piedi, la natura che si difende dal freddo.

    Località

    Parco del Gran Paradiso Più destinazioni
    Costo

    €300

    Periodo

    Gen-Apr

    Difficoltà

    Facile

    Partecipanti

    max 50

    Durata

    1 o 2 giorni

    Dislivello

    200mt

    Il Parco con la neve Scuole - Progetto Didattico Formativo dedicato alle Scuole

    Tutti i Dettagli dell'Escursione

    DESCRIZIONE

    Obiettivo del progetto è promuovere la conoscenza del Parco Nazionale del Gran Paradiso, della fauna e della flora, dei valori naturalistici, paesaggistici e culturali del territorio alpino attraverso un approccio formativo integrato. I moduli didattici proposti da NaturAlp sono allo stesso tempo un’opportunità di avvicinamento agli sport invernali legati alla natura come ciaspolate, orienteering sulla neve, nordic walking ed escursioni naturalistiche.

    Dalla località prescelta partiremo per poi proseguire sulla neve soffice attraverso un facile percorso ad anello lungo circa 5 km ed un dislivello di soli 200 metri nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Gran Paradiso alla scoperta della biodiversità dell’ambiente alpino seguendo e imparando a conoscere e riconoscere le tracce degli animali selvatici che lo abitano.

    Impareremo fin da subito a camminare sulla neve e a vivere la natura senza l’uso di impianti, attraverso attività sportive salutari e sostenibili come l’utilizzo delle ciaspole. Apprenderemo elementi di geografia, geologia, meteorologia, ambiente, storia, economia e letteratura relativa al parco. Impareremo inoltre ad orientarci sulla neve, a conoscerne i pericoli e anche a fotografare il Parco e le Alpi in inverno.

    Ad accompagnare le classi in questa escursione invernale troverete un’esperta Guida Ambientale Escursionistica del Parco Nazionale del Gran Paradiso che saprà darvi tutti i consigli e le indicazioni sull’utilizzo delle racchette da neve (ciaspole) per farvi apprezzare al meglio questa avventura.

    Località

    Proponiamo diverse località all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso:

    • Ceresole Reale (Torino) 1667 m s.l.m.
    • Rhemes Notre Dame (Aosta) 1 725 m s.l.m.
    • Valsavaranche (Aosta) 1.541 m s.l.m.
    • Cogne (Aosta) 1.534 m s.l.m.

    A scelta tra Piemonte o Valle d’Aosta.

    Il Parco con la neve Scuole Orari

    Richiedi maggiori info

    Il Parco con la neve Scuole Tariffe

    € 300 a Gruppo Classe (max 25 ragazzi a guida), per una giornata intera (6 ore).

    La quota comprende:

    • Una guida ogni classe (max 25 ragazzi)
    • Fornitura del materiale per l’attività sportiva ovvero ciaspole e bastoncini bastoncini da neve
    • Gratuità per le insegnanti
    • Materiale didattico per le insegnanti
    • Coordinamento logistico e delle diverse attività da parte di una Guida del Parco

    L’importo sarà da corrispondere quindici giorni prima della data prescelta per la gita come da modulo di prenotazione.

    Itinerario, Dislivello e Durata

    DETTAGLI TECNICI DEL PERCORSO

    Dislivello: 200 mt
    Sviluppo: 5 Km
    Quota di partenza: da 1534 a 1725 m s.l.m. a seconda della località prescelta.
    Durata: 6 ore

    Livello EAI (Escursionismo in Ambiente Innevato) WT1 – Facile

    A chi è rivolto il percorso didattico formativo invernale “Il Parco con la neve – Scuole”? NaturAlp propone questo progetto didattico a tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, modulato sulla base delle diverse esigenze e declinato in base alle età degli studenti.

    Su richiesta si organizzano anche soggiorni di più giornate.





      Per un numero superiore a 20 adulti contatta direttamente la struttura!

      Per un numero superiore a 5 classi contatta direttamente la struttura!

      Scegli la fascia di età

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la fascia di età classe 1

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la classe



      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la fascia di età classe 2

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la classe



      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la fascia di età classe 3

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la fascia di età classe 4

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la fascia di età classe 5

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:

      Scegli la destinazione:

      Scegli una data:




      Il Parco con la neve - Scuole

      Una giornata per le scuole alla scoperta del Parco con la neve in inverno; alla ricerca delle tracce degli animali selvatici. Osserveremo, camminando sui sentieri innevati con un paio di ciaspole ai piedi, la natura che si difende dal freddo.

      GALLERY

      L’escursione in breve:

      Il Parco con la neve Nazionale del Gran Paradiso è una facile escursione invernale con racchette da neve dedicata alle scuole. Una giornata (6 ore) in ciaspole per esplorare la natura incontaminata del Parco alla ricerca delle tracce dei suoi abitanti.

      Un modulo didattico sviluppato con un approccio formativo integrato di avvicinamento alla neve e alla natura.

      Proponiamo differenti itinerari ad anello di 5 km con dislivelli non superiore ai 200 mt assolutamente adatti a tutti.

      Una Guida Ambientale Escursionistica del Parco Nazionale del Gran Paradiso del Team NaturAlp si occuperà del coordinamento dell’intero progetto.

      Come prepararsi per una ciaspolata?

      Consigli per affrontare una giornata alla scoperta de ``Il Parco con la neve`` con la tua classe.

      Tè caldo e spuntino

      Quando si affronta un’escursione in montagna è sempre consigliato portarsi un thermos con tè caldo e uno spuntino a base di carboidrati da mangiare. NaturAlp consiglia di avere sempre:

      • Almeno mezzo litro d’acqua o ancor meglio tè caldo da consumare ad intervalli regolari (il freddo riduce lo stimolo alla sete ma è fondamentale idratarsi)
      • Una barretta di a base di carboidrati (es. cereali e frutta secca)
      • Frutta secca

      Questi sono i classici alimenti consigliati per reintegrare energie durante una pausa.

      Come vestirsi per la ciaspolata

      Qui di seguito alcuni consigli per goderti una bella passeggiata con le ciaspole sulla neve senza imprevisti.

      Nella prima parte della giornata affronteremo una facile Ciaspolata nel Parco Nazionale del Gran Paradiso in Valle d’Aosta o in Piemonte a partire da una quota minima di 1500-1700 m s.l.m. con dislivello massimo di 200 mt per una durata di circa 6 ore. NaturAlp consiglia quindi un abbigliamento adeguato all’altitudine e alle temperature invernali. Un altro fattore assolutamente determinante nella scelta dell’abbigliamento adeguato per un’escursione invernale con le ciaspole, è, prima di tutto, la propria sensibilità al freddo.

      9 consigli per preparare il tuo outfit da ciaspolata.

      L’abbigliamento che NaturAlp consiglia per un’escursione nulla neve è:

      • Come intimo e primo strato scegli un abbigliamento in materiale tecnico traspirante, in maniera tale che il sudore evapori rapidamente.
      • No al cotone, che durante le soste, una volta impregnato di sudore tenderà ad abbassare la temperatura corporea. Questo strato di vestiti deve assolutamente allontanare il sudore dal tuo corpo.
      • Un pile per riscaldarvi o uno strato in lana e una giacca invernale impermeabile, o da sci, per proteggervi da eventuale vento o neve.
      • Pantaloni da trekking invernali con una una calzamaglia oppure comodi e non ingombranti pantaloni da sci. Uno zainetto a spalle in cui poter riporre indumenti precedenti nel caso aveste caldo.
      • Scarponi da montagna o doposci con suola solida e senza tacco alto e se patisci freddo ai piedi tomaie spesse (vedi la nostra sezione FAQ).
      • Guanti da sci o in tessuto sintetico impermeabili, evitare quelli di lana o di pile sottili.
      • Un cappello che copra le orecchie e uno scaldacollo per proteggere la gola, bocca e guance (sconsigliamo la sciarpa che può risultare fastidiosa).
      • Occhiali da sole, soprattutto a fine inverno, per bloccare tutti i riverberi che in alta quota con la neve sono molto più intensi.
      • Crema da sole e burro cacao (sembra ovvio o banale ma sono tra gli accessori più dimenticati).

      Ad accompagnarvi

      Le Guide Alpine dedicate a questa escursione

      ENRICA FANTINI
      Guida Ambientale Escursionistica
      SERENA CIAMPA
      Guida Ambientale Escursionistica
      SIMONA REALI
      Guida Esclusiva PNGP

      Progetti Didattici NaturAlp Domande Frequenti:

      Obiettivi Formativi, Modalità di Iscrizione, etc.

      Come Partecipare?

      Per partecipare al progetto didattico “Il Parco con la neve” compila il form sulla pagina o contattaci all’indirizzo mail: scuole@naturalp.it per richiedere maggiori informazioni.

      Quali Scuole o Istituti possono partecipare?

      NaturAlp propone questo progetto didattico rivolti a studenti delle scuole di ogni ordine e grado, modulato sulla base delle diverse esigenze e declinato in base alle età degli studenti.

      E' possibile optare per un progetto strutturato su più giorni?

      Su richiesta si organizzano anche soggiorni di più giornate.

      Se invece hai bisogno di maggiori informazioni su ciaspolate, escursioni e trek leggi qui tutte le domande e risposte più comuni

      Scopri tutte le FAQ

      Ti potrebbero interessare anche

      Scopri le altre escursioni per le scuole proposte dal team di NaturAlp

      da €300

      1 o 2

      Giorni

      50

      Partecipanti

      Facile

      Livello

      Il Parco con la neve – Scuole

      Località

      Più destinazioni

      da €280 a classe

      1/2

      Giorni

      25

      Partecipanti

      Facile

      Livello

      Ecomuseo della Castagna – Scuole

      Località

      Nomaglio (To)

      da €280

      1 o 2

      Giorni

      25

      Partecipanti

      Facile

      Livello

      Safari Alpino® Scuole

      Località

      Ceresole Reale (To) e Valsavarenche (Ao)

      da €280 a Gruppo

      1/2

      Giorni

      25

      Partecipanti

      Facile

      Livello

      Le Terre Ballerine – Scuole

      Località

      Ivrea (To)

      Vuoi maggiori informazioni sulle nostre offerte?

      Piemonte +393403653595

      Valle d'Aosta +393475022300

      Contattaci
      Contattaci
      • Piemonte – Enrica
        +39 3403653595
      • Valle d’Aosta – Serena +39 3475022300
      • E-mail info@naturalp.it
      • NaturAlp
      • P.I. 01291510079
      Trovaci su Facebook
      NaturAlp Newsletter

      Il nostro calendario è sempre ricco di appuntamenti… Iscriviti alla Newsletter per restare sempre aggiornato!

      NaturAlp P.Iva 08370930011 © 2019 Copyright by BSide Art Studio