Condizioni di partecipazione all’escursione
Accettando la presente le persone iscritta a tale iniziativa dichiarano di:
– di essere consapevoli, a seconda dell’iniziativa prescelta, che l’escursione potrebbe svolgersi in ambiente alpino essere consapevoli che l’escursione si svolgera’ tra i 1500 ed i 1900 metri di altitudine s.l.m., con uno sviluppo massimo di 6 km e dislivello massimo di 200 metri.
– si dichiara inoltre la mia/nostra idoneita’ fisica conforme alla normativa del DM 28/2/1983 sulla tutela sanitaria per attivita’ sportiva non competitiva, di non essere in gravidanza, di non avere patologie cardiache e/o cardiovascolari, di non soffrire di ipo/ipertensione, labirintite, fobie o malattie psicologiche, di non aver subito operazioni negli ultimi tre mesi. Le guide declinano ogni responsabilita’ civile e penale per quanto fisica,ente possa accadere prima durante e dopo l’escursione. Per quanto riguarda l’escursione per famiglie tale dichiarazione vale per il dichiarante e per i propri famigliari. Per quanto riguarda i gruppi vale per tutte le persone iscritte in tale gruppo. La responsabilita’ legale dei minori e’ a carico degli adulti accompagnatori.
– di essere consapevole, in caso di terreno innevato, che alcuni cani di stazza più grande, non hanno bisogno di protezioni apposite per le zampe, ovvero piccoli stivaletti, ma i cani più piccoli potrebbero averne bisogno.
– di essere consapevoli che il cane è sempre sotto la diretta responsabilità del proprietario, e che ne risponderà in caso di eventuali danni o aggressioni verso terzi o cose; a tal pro si suggerisce di essere coperti da apposita assicurazione RC sul proprio cane (si specifica che l’organizzazione e le Guide NaturAlp non si assumono alcuna responsabilità in caso di eventuali danni o aggressioni del cane verso cose o terzi)
– accettare che: la guida e’ responsabile della sicurezza del gruppo e potra’ a sua indiscutibile discrezione per condizioni metereologiche, della montagna e fisiche dei singoli componenti del gruppo, o condizioni fisiche/comportamentali del cane, nonchè di sicurezza, modificare o annullare l’escursione stessa in itinere, senza che per questo ci sia un rimborso della quota.