• Home
  • Chi Siamo
    • Team
    • Gallery
  • Escursioni
  • Regali
  • Calendario
  • Contatti
  • Prenota
  • FAQ
  • 🛒
    • Ecomuseo della Castagna Scuole

      Attività didattiche, esperienze interattive e percorsi guidati per trasmettere conoscenze sul ciclo di vita di questo frutto.

      1. Home
      2. Trek
      3. Ecomuseo della Castagna – Scuole

    Ecomuseo della Castagna – Scuole

    Scuole

    Una giornata dedicata all'autunno ed al suo frutto per eccellenza, la castagna. Passeggiare per un castagneto da frutto significa fare un viaggio in un mondo fatto di natura e cultura, dove l'uomo e le sue esigenze di sopravvivenza hanno disegnato il paesaggio e le forme del territorio; programmi differenti per la Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado.

    Località

    Piemonte Nomaglio (To)
    Costo

    €280

    Periodo

    Ott-Nov

    Difficoltà

    Facile

    Partecipanti

    max 25

    Durata

    1 giorno

    Dislivello

    0 mt

    Ecomuseo della Castagna di Nomaglio (TO) - Progetto Didattico Formativo dedicato alle Scuole in Piemonte

    Tutti i Dettagli dell'Escursione

    Ecomuseo della Castagna – Scuole Periodo

    • L’Ecomuseo della Castagna per le scuole viene proposto in autunno nei mesi di Ottobre e Novembre.

    Località:

    Nomaglio, Ivrea (To)

    Nomaglio conserva il suo fascino tradizionale, con strette stradine lastricate, case in pietra e piccole piazze. La chiesa parrocchiale è uno dei principali punti di riferimento del paese, risalente ad epoche antiche e arricchita da elementi architettonici interessanti. (scopri di più).

    Descrizione

    L’Ecomuseo della Castagna di Nomaglio (TO) offre attività didattiche, esperienze interattive e percorsi guidati per trasmettere conoscenze sul ciclo di vita di questo frutto.

    Il progetto ambizioso si propone infatti di preservare, di valorizzare e promuovere la cultura e le tradizioni legate alla secolare coltivazione della castagna, da sempre considerata un vero e proprio “albero del pane” nelle zone montane.

    I visitatori del museo hanno la grande opportunità di immergersi completamente nel ciclo di produzione della castagna e di comprendere l’importanza sociale e culturale che essa ha rivestito nella vita della comunità locale.

    Il cuore pulsante dell’ Ecomuseo della Castagna, è rappresentato dal mulino ad energia idraulica, sapientemente inserito in un percorso segnalato che si snoda dalla piazza centrale del paese fino ai suggestivi castagneti da frutto.

    Lungo questo itinerario, i visitatori possono ammirare non solo gli imponenti castagni secolari, ma anche le antiche casette utilizzate per il raccolto delle foglie, le ricciaie destinate allo smaltimento dei ricci vuoti e gli essiccatoi dove le castagne fresche venivano trasformate in prodotti secchi, permettendone così una conservazione prolungata.

    Questo connubio tra passato e presente, tra tradizione e innovazione, fa dell’Ecomuseo della Castagna di Nomaglio un punto di riferimento per chi desidera esplorare le radici profonde di una comunità e scoprire i valori che l’hanno plasmata nel corso dei secoli, proiettandola con fiducia verso il futuro.

    Si parlerà di antiche abitudini alimentari, di un rapporto stretto tra l’uomo e la terra, di biodiversità, di energia dell’acqua, di conservazione del cibo, si raccoglieranno le castagne con cura.

    Programmi differenti a seconda della scuola:

    • Programma Scuola dell’Infanzia
    • Programma Scuola Primaria
    • Programma Scuola Secondaria di Primo Grado

    Ecomuseo della Castagna PROGRAMMA:

    • ore 9:30/10:00 vista ai castagneti da frutto con piante secolari, alle casette di raccolta delle foglie, all’essiccatoio.
    • ore 11:30 raccolta delle castagne da frutto
    • ore 12:00 visita al mulino funzionante per la macina delle castagne essiccate
    • ore 13:00 pranzo nel salone riscaldato
    • ore 14:00 un laboratorio a scelta a seconda del livello scolastico
    • ore 16:00 termine attività

    Ecomuseo della Castagna – Programma per la Scuola dell’infanzia:

    Laboratorio a scelta tra:

    • IL CASTAGNO ALBERO COSMICO: attività sui personaggi fantastici legati al bosco. Raccontata una storia di fantasia, i bimbi prepareranno piccoli villaggi per gli gnomi sulle radici contorte dei vecchi castagni.
    • LEGNO MAGICO: laboratorio manuale con l’uso del legno di castagno.
    • AMICHE API: laboratorio con un’apicoltrice, con esperienza diretta con arnietta didattica protetta.

    Ecomuseo della Castagna – Programma per la Scuola Primaria:

    Laboratorio a scelta tra:

    • IL CASTAGNO ALBERO COSMICO attività sui personaggi fantastici legati al bosco. Raccontata una storia di fantasia, i ragazzi prepareranno piccoli villaggi per gli gnomi sulle radici contorte dei vecchi castagni.
    • PICCOLI TINTORI laboratorio di tintura vegetale con parti della pianta, con particolare potere tintorio grazie alla presenza del tannino.
    • PICCOLI SCULTORI laboratorio manuale con l’uso del legno di castagno.
    • AMICHE API: laboratorio con un’apicoltrice, con esperienza diretta con arnietta didattica protetta.

    Ecomuseo della Castagna – Programma per la Scuola Secondaria di Primo Grado:

    Laboratorio a scelta tra:

    • COLOR CASTANO laboratorio di tintura vegetale con parti della pianta, con particolare potere tintorio grazie alla presenza del tannino.
    • FALEGNAMERIA CREATIVA laboratorio manuale con l’uso del legno di castagno.
    • UN GIORNO DA CASTANICOLTORE i ragazzi verranno guidati in lavori di pulizia del bosco con rastrelli e teli, nell’allestimento di una zona per il compostaggio delle foglie e per lo smaltimento dei ricci, nella raccolta e cernita delle castagne da frutto per i diversi usi: vendita del prodotto fresco, essicazione macina, caldarroste. Esperienza di lavoro antico.

    Ecomuseo della Castagna – Tariffe

    € 280 a Gruppo Classe (max 25 bambini/ragazzi a guida), per una giornata intera.

    L’importo sarà da corrispondere quindici giorni prima della data prescelta per la gita come da modulo di prenotazione.

    Le quote Comprendono:

    • 1 Sacchetto di castagne raccolte dagli alunni (1 Kg circa)
    • 1 Guida ambientale escursionistica per ogni classe (max 25 alunni)
    • Attività naturalistiche
    • Materiale didattico
    • Gratuità per insegnanti
    • Visita al mulino
    • Riparo in struttura al chiuso, in caso di maltempo
    • Laboratorio del pomeriggio

    Le quote NON Comprendono:

    • Trasporti
    • Vitto e alloggio
    • Tutto quanto non specificato alla voce “Le quote comprendono”

    Il numero di alunni iscritti al momento della prenotazione sarà il medesimo di alunni paganti considerato in fatturazione, indipendentemente dal numero di assenti il giorno dell’uscita.

    NaturAlp si occupa esclusivamente dell’aspetto promozionale delle iniziative in campo ambientale.
    Le guide incaricate sono responsabili degli aspetti fiscali e di responsabilità civile nei confronti dei partecipanti.

    Ecomuseo della Castagna di Nomaglio Condizioni del Trek:

    (valido per qualsiasi Programma scelto o indirizzo scolastico del presente Trek)

    • Ogni Accompagnatore Naturalistico guiderà gruppi composti da non più di 25 allievi.
    • L’itinerario richiesto e concordato con la Guida potrà essere modificato dalla guida in qualsiasi momento al fine di garantire la sicurezza ed il buon svolgimento dell’escursione.
    • In caso di maltempo forte le attività verranno rimandate; in caso di leggera pioggia le attività si svolgeranno ugualmente con pranzo al coperto in locale riscaldato.
    • Per le escursioni è necessario prevedere un abbigliamento idoneo: zainetto, scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica, abbigliamento a strati (maglione o pile, K-way, giacca a vento), berretto caldo e guanti.





      Per un numero superiore a 20 adulti contatta direttamente la struttura!

      Per un numero superiore a 5 classi contatta direttamente la struttura!

      Scegli la fascia di età

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli la fascia di età classe 1

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli la fascia di età classe 2

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli la fascia di età classe 3

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli la fascia di età classe 4

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli la fascia di età classe 5

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli la classe



      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli la classe


      Alunni con disabilità:
      Alunni con allergie:
      Scegli il laboratorio:

      Scegli una data:




      Ecomuseo della castagna - Scuole

      Una giornata dedicata all’autunno ed al suo frutto per eccellenza, la castagna. Passeggiare per un castagneto da frutto significa fare un viaggio in un mondo fatto di natura e cultura, dove l’uomo e le sue esigenze di sopravvivenza hanno disegnato il paesaggio e le forme del territorio.

      GALLERY

      L’escursione in breve:

      L’Ecomuseo della Castagna di Nomaglio (TO) offre attività didattiche, esperienze interattive e percorsi guidati per trasmettere conoscenze sul ciclo di vita di questo frutto.

      Lungo questo itinerario, i visitatori possono ammirare imponenti castagni secolari e il mulino ad energia idraulica,  cuore pulsante di questo sistema eco-museale.

      Si parlerà di antiche abitudini alimentari, di un rapporto stretto tra l’uomo e la terra, di biodiversità, di energia dell’acqua, di conservazione del cibo, si raccoglieranno le castagne con cura.

      Una Guida Ambientale Escursionistica del Team NaturAlp si occuperà del coordinamento dell’intero progetto.

      Nomaglio (TO) Piemonte Mappa

      Dove si trova l'Ecomuseo della Castagna?

      Ad accompagnarvi

      Le Guide Alpine dedicate a questa escursione

      ENRICA FANTINI
      Guida Ambientale Escursionistica
      SERENA CIAMPA
      Guida Ambientale Escursionistica
      SIMONA REALI
      Guida Esclusiva PNGP

      Progetti Didattici NaturAlp Domande Frequenti:

      Obiettivi Formativi, Modalità di Iscrizione, etc.

      Come Partecipare?

      Per partecipare al progetto didattico “Le Terre Ballerine Fenomeno naturale dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea” compila il form sulla pagina o contattaci all’indirizzo mail: scuole@naturalp.it per richiedere maggiori informazioni.

      Quali Scuole o Istituti possono partecipare?

      NaturAlp propone questo progetto didattico rivolti a studenti delle scuole di ogni ordine e grado, modulato sulla base delle diverse esigenze e declinato in base alle età degli studenti.

      E' possibile optare per un progetto strutturato su più giorni?

      Su richiesta si organizzano anche soggiorni di più giornate.

      Se invece hai bisogno di maggiori informazioni su ciaspolate, escursioni e trek leggi qui tutte le domande e risposte più comuni

      Scopri tutte le FAQ

      Ti potrebbero interessare anche

      Scopri le altre escursioni per le scuole proposte dal team di NaturAlp

      da €300

      1 o 2

      Giorni

      50

      Partecipanti

      Facile

      Livello

      Il Parco con la neve – Scuole

      Località

      Più destinazioni

      Vuoi informazioni sulle nostre offerte?

      Piemonte +393403653595

      Valle d'Aosta +393475022300

      Ti potrebbero interessare anche

      Scopri le altre escursioni proposte dal team di NaturAlp

      da €300

      50

      Durata

      max

      Partecipanti

      Facile

      Difficoltà

      Il Parco con la neve – Scuole

      Località

      Più destinazioni

      Per Prenotazioni o Maggiori Informazioni

      chiama +39 3403653595 oppure

      Contattaci
      Contattaci
      • Piemonte – Enrica
        +39 3403653595
      • Valle d’Aosta – Serena +39 3475022300
      • E-mail info@naturalp.it
      • NaturAlp
      • P.I. 01291510079
      Trovaci su Facebook
      NaturAlp Newsletter

      Il nostro calendario è sempre ricco di appuntamenti… Iscriviti alla Newsletter per restare sempre aggiornato!

      NaturAlp P.Iva 08370930011 © 2019 Copyright by BSide Art Studio