• Home
  • Chi Siamo
    • Team
    • Gallery
  • Escursioni
  • Calendario
  • Regali
  • Contatti
  • Prenota
    • Trekking dei 2 Rifugi

      Campi Avventura

      1. Home
      2. Trek
      3. Trekking dei 2 Rifugi – Campus 2023

    Trekking dei 2 Rifugi – Campus 2023

    Campi Avventura

    Le vette più incantevoli della Valle d’Aosta e tutto intorno altri giganti, vicini di casa, di oltre 4000 m! Boschi e praterie alpine profumatissimi, cime che sfiorano il cielo, ghiacciai intorno...un’opportunità straordinaria per vivere, anche da giovanissimi, grandi emozioni compiendo un’esperienza da grandi, quella di un trekking itinerante!

    Località

    Parco del Gran Paradiso Valgrisenche (Ao)
    Costo

    €470

    Periodo

    16-22 Lug

    Età

    13-15

    Partecipanti

    15

    Durata

    7 gg

    Dislivello

    max 600 mt

    Dettagli

    Trekking dei 2 Rifugi - Campus

    Sessione Dal Al Località
    Luglio 2023 16 22 Valgrisenche (Ao)

    TREKKING DEI 2 RIFUGI – CAMPUS
    Campo Avventura al Rifugio L’Epeé e rifugio Bezzi – Valgrisenche (Ao)

    Due guide esperte, un gruppo di giovani con cui condividere la bellezza, il divertimento e la semplicità di questa bella avventura in una delle più belle valli delle Alpi Occidentali! Un paio di scarponi, uno zaino, provviste di cibo e il giusto equipaggiamento è tutto quello che serve per il trekking in Valgrisenche. Un’esperienza per tutti i ragazzi che abbiano voglia di vivere un viaggio di vita all’aria aperta, in amicizia, a stretto contatto con la montagna. Sentire il proprio corpo muoversi in libertà in un luogo ricco di bellezza, svegliarsi con le montagne di fronte, vedere più stelle, condividere tutto ciò con altri ragazzi curiosi e con adulti che hanno fatto della montagna una scelta di vita.

    COSA FAREMO:
    Una settimana da vivere tra escursioni ed esperienze naturalistiche significative, riscoprendo il contatto con la natura e seguendo i suoi ritmi. Ci daremo degli obiettivi (colli, cime, valloni e laghi), ma il più grande obiettivo non sarà la meta, bensì il cammino, la conquista di ogni passo fatto dai vostri ragazzi con il sorriso sul volto.. per continuare a fargli amare la montagna e la Natura che già risiede in loro. Mentre ci sposteremo tra valloni, attraverseremo ed esploreremo praterie alpine, nevai, sorgenti e laghi alpini; osserveremo camosci, marmotte, stambecchi, aquile e gipeti. Con un po’ di fortuna scorgeremo magari passaggi di lupi.

    PERCHÉ:
    Per stupirci e meravigliarci ad ogni sguardo. Per vivere una settimana in quota, per provare a respirare l’aria dei 3000m, per divertirci, per essere più autonomi, per rinfrescarci nei laghi alpini e attraversare preziosi ruscelli, per riscoprirci forti, per ridere insieme, per sentirsi grandi e soddisfatti di sé, riempiendosi gli occhi di straordinarie bellezze!

    Parole chiave del campo? Esplorazione, contemplazione, divertimento, semplicità e amicizia!

    PER QUALI RAGAZZI:
    Ragazzi/e entusiasti dai 13 ai 15 anni, che amano vivere all’aria aperta con un po’ di spirito di adattamento, a cui piace esplorare e camminare, curiosi e grintosi di fare un’esperienza speciale di forte contatto con la montagna, i suoi animali, i suoi personaggi e le sue luci, consapevoli del fatto che faranno un salto di crescita in termini di autonomia e di condivisione di esperienze nel gruppo.

    PER QUALI GENITORI:
    Genitori propensi a far vivere ai propri figli un’esperienza di grande coinvolgimento emotivo e lontani dalle comodità cittadine. Aspettatevi un’inevitabile crescita, soprattutto in termini di autonomia e di socializzazione!

    DOVE e QUANDO:
    16 – 22 luglio 2023: Rifugio “L’Epeé” e rifugio “Bezzi”- Valgrisenche (Ao) – Valle d’Aosta.

    LE GUIDE ESCURSIONISTICHE:
    Le guide referenti del campo saranno Enrica Fantini e Serena Ciampa, e un’altra guida ambientale escursionistica, tutti professionisti in possesso di abilitazione professionale.

    COSTI: a ragazzo
    I costi di gestione dell’attività sono: € 470
    Fratelli/sorelle avranno uno sconto di 20 euro.

    Il Campo Avventura è gestito dal gruppo NaturAlp, in collaborazione con il Tour Operator ITUR.

    ISCRIZIONI:
    Chi è intenzionato ad iscrivere il proprio figlio alla settimana in rifugio deve mandare una mail di adesione all’indirizzo di posta elettronica: info@naturalp.it dichiarando l’intenzione, nome e cognome e data di nascita del ragazzino/a. A questa mail vi risponderemo inviando il modulo d’iscrizione e documentazione sanitaria, che dovrete rispedire compilati.
    Ai partecipanti formalmente iscritti invieremo tutte le informazioni, gli orari e le modalità logistiche di organizzazione della settimana.
    Potete in ogni caso telefonare al numero 3475022300 per maggiori informazioni.
    Le iscrizioni chiuderanno il 15 maggio 2023 e potranno protrarsi nel caso in cui ci fossero ancora posti liberi.
    Nel caso in cui le richieste fossero maggiori della disponibilità farà fede la data di invio del modulo di iscrizione
    Non chiediamo una caparra, se non venti giorni prima della partenza, come gesto di fiducia. Vi preghiamo però di comunicare prima possibile eventuali disdette e di considerare che si tratta di un’iniziativa che coinvolge professionisti e strutture di montagna a limitata capienza.






      [group group-500 clear_on_hide] Per un numero superiore a 15 ragazzi contatta direttamente la struttura![/group]
      [group group-610 clear_on_hide] Età del ragazzo/a alla data del trek
      [/group]

      [group group-619 clear_on_hide] Età dei ragazzi alla data del trek
      [/group]

      [group group-620 clear_on_hide] Età del ragazzo/a 1 alla data del trek

      età del ragazzo/a 2 alla data del trek
      [/group]

      [group group-621 clear_on_hide] Età dei ragazzi alla data del trek
      [/group]

      [group group-630 clear_on_hide] età del ragazzo/a 1 alla data del trek

      età del ragazzo/a 2 alla data del trek

      età del ragazzo/a 3 alla data del trek
      [/group]

      [group group-640 clear_on_hide] età del ragazzo/a 1 alla data del trek

      età del ragazzo/a 2 alla data del trek

      età del ragazzo/a 3 alla data del trek

      età del ragazzo/a 4 alla data del trek
      [/group]

      [group group-650 clear_on_hide] età del ragazzo/a 1 alla data del trek

      età del ragazzo/a 2 alla data del trek

      età del ragazzo/a 3 alla data del trek

      età del ragazzo/a 4 alla data del trek

      età del ragazzo/a 5 alla data del trek
      [/group]

      [group group-660 clear_on_hide] età del ragazzo/a 1 alla data del trek

      età del ragazzo/a 2 alla data del trek

      età del ragazzo/a 3 alla data del trek

      età del ragazzo/a 4 alla data del trek

      età del ragazzo/a 5 alla data del trek

      età del ragazzo/a 6 alla data del trek
      [/group]

      [group group-670 clear_on_hide] età del ragazzo/a 1 alla data del trek

      età del ragazzo/a 2 alla data del trek

      età del ragazzo/a 3 alla data del trek

      età del ragazzo/a 4 alla data del trek

      età del ragazzo/a 5 alla data del trek

      età del ragazzo/a 6 alla data del trek

      età del ragazzo/a 7 alla data del trek
      [/group]

      [group group-680 clear_on_hide] età del ragazzo/a 1 alla data del trek

      età del ragazzo/a 2 alla data del trek

      età del ragazzo/a 3 alla data del trek

      età del ragazzo/a 4 alla data del trek

      età del ragazzo/a 5 alla data del trek

      età del ragazzo/a 6 alla data del trek

      età del ragazzo/a 7 alla data del trek

      età del ragazzo/a 8 alla data del trek
      [/group]

      [group group-690 clear_on_hide] età del ragazzo/a 1 alla data del trek

      età del ragazzo/a 2 alla data del trek

      età del ragazzo/a 3 alla data del trek

      età del ragazzo/a 4 alla data del trek

      età del ragazzo/a 5 alla data del trek

      età del ragazzo/a 6 alla data del trek

      età del ragazzo/a 7 alla data del trek

      età del ragazzo/a 8 alla data del trek

      età del ragazzo/a 9 alla data del trek
      [/group]

      [group group-700 clear_on_hide] età del ragazzo/a 1 alla data del trek

      età del ragazzo/a 2 alla data del trek

      età del ragazzo/a 3 alla data del trek

      età del ragazzo/a 4 alla data del trek

      età del ragazzo/a 5 alla data del trek

      età del ragazzo/a 6 alla data del trek

      età del ragazzo/a 7 alla data del trek

      età del ragazzo/a 8 alla data del trek

      età del ragazzo/a 9 alla data del trek

      età del ragazzo/a 10 alla data del trek
      [/group]

      [group group-710 clear_on_hide] età del ragazzo/a 1 alla data del trek

      età del ragazzo/a 2 alla data del trek

      età del ragazzo/a 3 alla data del trek

      età del ragazzo/a 4 alla data del trek

      età del ragazzo/a 5 alla data del trek

      età del ragazzo/a 6 alla data del trek

      età del ragazzo/a 7 alla data del trek

      età del ragazzo/a 8 alla data del trek

      età del ragazzo/a 9 alla data del trek

      età del ragazzo/a 10 alla data del trek

      età del ragazzo/a 11 alla data del trek
      [/group]

      [group group-720 clear_on_hide] età del ragazzo/a 1 alla data del trek

      età del ragazzo/a 2 alla data del trek

      età del ragazzo/a 3 alla data del trek

      età del ragazzo/a 4 alla data del trek

      età del ragazzo/a 5 alla data del trek

      età del ragazzo/a 6 alla data del trek

      età del ragazzo/a 7 alla data del trek

      età del ragazzo/a 8 alla data del trek

      età del ragazzo/a 9 alla data del trek

      età del ragazzo/a 10 alla data del trek

      età del ragazzo/a 11 alla data del trek

      età del ragazzo/a 12 alla data del trek
      [/group]

      [group group-730 clear_on_hide] età del ragazzo/a 1 alla data del trek

      età del ragazzo/a 2 alla data del trek

      età del ragazzo/a 3 alla data del trek

      età del ragazzo/a 4 alla data del trek

      età del ragazzo/a 5 alla data del trek

      età del ragazzo/a 6 alla data del trek

      età del ragazzo/a 7 alla data del trek

      età del ragazzo/a 8 alla data del trek

      età del ragazzo/a 9 alla data del trek

      età del ragazzo/a 10 alla data del trek

      età del ragazzo/a 11 alla data del trek

      età del ragazzo/a 12 alla data del trek

      età del ragazzo/a 13 alla data del trek
      [/group]

      [group group-740 clear_on_hide] età del ragazzo/a 1 alla data del trek

      età del ragazzo/a 2 alla data del trek

      età del ragazzo/a 3 alla data del trek

      età del ragazzo/a 4 alla data del trek

      età del ragazzo/a 5 alla data del trek

      età del ragazzo/a 6 alla data del trek

      età del ragazzo/a 7 alla data del trek

      età del ragazzo/a 8 alla data del trek

      età del ragazzo/a 9 alla data del trek

      età del ragazzo/a 10 alla data del trek

      età del ragazzo/a 11 alla data del trek

      età del ragazzo/a 12 alla data del trek

      età del ragazzo/a 13 alla data del trek

      età del ragazzo/a 14 alla data del trek
      [/group]

      [group group-750 clear_on_hide] età del ragazzo/a 1 alla data del trek

      età del ragazzo/a 2 alla data del trek

      età del ragazzo/aa 3 alla data del trek

      età del ragazzo/a 4 alla data del trek

      età del ragazzo/a 5 alla data del trek

      età del ragazzo/a 6 alla data del trek

      età del ragazzo/a 7 alla data del trek

      età del ragazzo/a 8 alla data del trek

      età del ragazzo/a 9 alla data del trek

      età del ragazzo/a 10 alla data del trek

      età del ragazzo/a 11 alla data del trek

      età del ragazzo/a 12 alla data del trek

      età del ragazzo/a 13 alla data del trek

      età del ragazzo/a 14 alla data del trek

      età del ragazzo/a 15 alla data del trek

      [/group]




      Trekking Dei 2 Rifugi - Campus 2023

      Le vette più incantevoli della Valle d’Aosta e tutto intorno altri giganti, vicini di casa, di oltre 4000 m! Boschi e praterie alpine profumatissimi, cime che sfiorano il cielo, ghiacciai intorno…un’opportunità straordinaria per vivere, anche da giovanissimi, grandi emozioni compiendo un’esperienza da grandi, quella di un trekking itinerante!

      GALLERY

      Il Campo Avventura è gestito in collaborazione con:

      NaturAlp-Logo-Itur

      Ti potrebbero interessare anche

      Scopri le altre escursioni con ciaspole proposte dal team di Naturalp

      da da

      15

      Durata

      Facile

      Partecipanti

      Apr-Ott

      Difficoltà

      Safari Alpino® Famiglie

      Località

      Ceresole Reale e Valsavarenche (To)

      da €470

      7

      Durata

      18

      Partecipanti

      8-13

      Età

      Settimana in Paradiso – Campus 2023

      Località

      Ceresole Reale & Rhemes Notre Dame

      Per Prenotazioni o Maggiori Informazioni

      chiama +39 3475022300 oppure

      Contattaci
      Contattaci
      • Piemonte - Enrica
        +39 3403653595
      • Valle d'Aosta - Serena +39 3475022300
      • E-mail info@naturalp.it
      Trovaci su Facebook
      NaturAlp Newsletter

      Il nostro calendario è sempre ricco di appuntamenti… Iscriviti alla Newsletter per restare sempre aggiornato!

      NaturAlp P.Iva 08370930011 © 2019 Copyright by BSide Art Studio