Safari Alpino Escursione Gran Paradiso NaturAlp e Safari Alpino Weekend Safari Alpino Full Day

Safari Alpino®

Il Safari Alpino® di NaturAlp è un’emozionante escursione nel Parco Nazionale del Gran Paradiso e offre l’opportunità davvero unica di avvistare, a pochi metri di distanza, animali selvatici in libertà appartenenti alle tipiche specie alpine di Piemonte e Valle d’Aosta.

Scegli quando prenotare il tuo Safari Alpino®: la Primavera è la stagione ideale per vedere da vicino gli stambecchi; l’Estate è invece periodo speciale per avvistare le marmotte; l’Autunno invece è il periodo degli amori, delle strategie di corteggiamento e di combattimento tra maschi di camosci e stambecchi.

Oppure a Settembre quando le nostre Guide Ambientali Escursionistiche ti accompagneranno attraverso aree protette del Parco dove, al calare del sole, sotto a un cielo dipinto dalle mille sfumature di rosso, avrai il privilegio di ascoltare il primordiale e selvaggio bramito del cervo durante periodo degli amori.

Il Safari Alpino® di NaturAlp si svolge lungo un percorso ad anello di 5 km adatto a tutti, con un dislivello non superiore ai 200mt.

È una facile escursione consigliata anche a principianti e famiglie dai 12 anni.

Questa facile passeggiata è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica del Parco Nazionale del Gran Paradiso del Team NaturAlp.

Photo by Davide Glarey

Safari Alpino®

Tutti i Dettagli dell'Escursione

Ritrovo

A seconda della località

  • Ritrovo Ceresole Reale (Piemonte) presso
  • Ritrovo Valsavarenche (Valle d’Aosta) presso

Itinerario, Dislivello e Durata

DETTAGLI TECNICI DEL PERCORSO:

Dislivello: 200 mt
Sviluppo: 5 Km
Quota di partenza: 2009 mt s.l.m.
Durata: 3 ore (pause relax e foto incluse!)

DESCRIZIONE:

Goditi l’emozione di un Safari Alpino® nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso!

Un’esperienza davvero indimenticabile, con facili passeggiate in montagna nella natura incontaminata delle Alpi di Piemonte e Valle d’Aosta e incontri ravvicinati con gli animali selvatici del Parco Nazionale del Gran Paradiso nel loro habitat.
Se ami la montagna e ti piace fare trekking ed escursionismo, immagina come potrebbe essere emozionante una camminata nella wilderness del Parco Nazionale del Gran Paradiso, tra Piemonte e Valle d’Aosta, ammirando gli animali liberi e a due passi da te.

Il Safari Alpino® di NaturAlp è l’unico, l’originale e autentico Safari nelle Alpi del Piemonte e della Valle d’Aosta. Avrai infatti la grande opportunità di avvistare a pochi metri stambecchi, camosci, marmotte, volpi, lontre, gipeti, aquile reali e molte altre specie ospitate dal Parco.

E allora fatti conquistare dal fascino della montagna allo stato puro: praterie alpine, meravigliosi boschi sicuri dai mille colori, paesaggi incredibili, cascate scroscianti, laghi limpidi, ghiacciai, torrenti e potrai godere dei benefici del trekking, un’attività che promuove il benessere fisico e mentale.

Dunque una forte ricarica per il corpo, per l’equilibrio interiore, per l’animo e per il cuore.

Safari Alpino®: quali animali selvatici liberi incontrerai

Durante il percorso, avrai l’opportunità di incontrare stambecchi statuari liberi al pascolo o magari sdraiati al sole,  in posa per essere fotografati.

E poi continuando la passeggiata, con un po’ di attenzione, avvisterai più in alto qualche camoscio, alla ricerca dei germogli più giovani da brucare. Lungo il tragitto, nelle verdi praterie alpine, scorgerai vicino alle loro tane, le curiose marmotte, giovani e adulte, magari al risveglio dopo il lungo inverno, impegnate in rituali di socializzazione.

Alzando gli occhi potrai ammirare l’elegante volo circolare del gipeto e dell’aquila reale, due grandi rapaci che sono ormai icone del parco e delle Alpi. L’aquila reale è sempre stata il simbolo stesso dei cieli delle Alpi ma a distanza di cento anni dalla sua scomparsa, il gipeto è tornato a nidificare nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Un’aquila e un avvoltoio, due specie molto diverse tra loro, che possono competere per risorse e siti dove nidificare, ma che da sempre hanno saputo condividere i vasti territori delle maggiori montagne d’Europa.
Questo Safari Alpino® è più di una semplice passeggiata: è un’esperienza completa che ti permette di connetterti con la montagna in modo autentico.

Grazie alle nostre guide escursionistiche esperte potrai imparare molto sulla vita nel Parco: curiosità, aneddoti e racconti affascinanti sempre accompagnati da un sorriso e dalla serenità di chi ha fatto della montagna la compagna di vita.

Indossa l’abbigliamento e l’attrezzatura da trekking come NaturAlp consiglia per affrontare al meglio questa avventura in montagna.

Sperimenta subito la magia della natura nel Parco Nazionale del Gran Paradiso attraverso questo viaggio eccezionale che combina trekking, escursioni, e incontri straordinari con la fauna locale.

Scegli il tuo Safari Alpino®

Il Safari Alpino® è un’escursione che si effettua tutto l’anno, ma alcuni periodi sono particolari per la fauna alpina.

In primavera è eccezionale la presenza degli stambecchi a basse quote, molto vicini agli abitati, ma si vedono anche camosci e marmotte.

In estate il Safari è dedicato alle marmotte, ma salendo di quota e camminando un po’ di più si possono avvistare anche gli stambecchi.

L’autunno è la stagione degli amori e maschi di camosci e stambecchi iniziano ad unirsi in vista degli accoppiamenti. Cercheremo di assistere ai combattimenti tra maschi e di osservare le strategie di corteggiamento.

Il Safari Alpino® Speciale Bramito del Cervo (solo su richiesta), prevede nel mese di settembre escursioni crepuscolari nei luoghi protetti dove i cervi si radunano nel periodo degli amori, per ascoltare il loro bramito nel buio e farsi emozionare da un verso primordiale e selvaggio.

Il Safari Alpino® Speciale Lontra (solo su richiesta) prevede una passeggiata naturalistica tardo primaverile, estiva ed autunnale con visita finale al centro visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso in cui sono ospitate alcune lontre studiate dai ricercatori, e inserite in un ambiente naturale intatto del Parco.

Ricordatevi che ogni volta sarà un’emozione !!

Safari Alpino® Tariffe

mezza giornata (3 ore): € 25 adulti e ragazzi a partire dai 12 anni di età (tariffa unica)
giornata intera (6 ore Full Day famiglie): € 35 adulti e ragazzi a partire dai 12 anni di età (tariffa unica) – Escursione Full Day

Costo a persona, tariffe agevolate per gruppi precostituiti.

Le famiglie con bambini più piccoli possono iscriversi a Safari Alpino® famiglie (mezza giornata) o Safari Alpino® Famiglie Weekend con soggiorno per famiglie.

Pranzo tipico alpino su richiesta (facoltativo).

Safari Alpino®  Orari

10:00 – 13:00 mattina
14:00 – 17:00 pomeriggio
17:30 – 20:00 al crepuscolo

10.00 – 16.00 Safari Alpino® full day

17:30 – 20:00 Safari Alpino® Speciale bramito del Cervo (Mese di Settembre solo su prenotazione)

(Si consiglia di arrivare puntuali al fine di agevolare le operazioni di check-in).

Escursionismo Livello (T) Itinerario Turistico – Facile

A chi è adatta l’attività escursionistica Safari Alpino®? NaturAlp propone questa facile camminata nel Parco Nazionale del Gran Paradiso con partenza da Ceresole Reale (Piemonte) o da Valsavarenche (Valle d’Aosta) ad un pubblico di neofiti, anche principianti dai 12 anni in su.

Le famiglie con bambini più piccoli possono iscriversi a Safari Alpino® famiglie (mezza giornata) o Safari Alpino® Famiglie Weekend con soggiorno per famiglie.

Cani

Amiamo molto i cani, ma in questa escursione non sono ammessi scopri qui perchè.

Ceresole Reale (Torino) e Valsavarenche (Ao) Mappa, WebCam e Previsioni Meteo

Dove si svolge l'escursione guidata Safari Alpino®?

【LIVE】 Breuil-Cervinia, Valtournenche | SkylineWebcams

Come prepararsi per un Safari Alpino®?

Consigli per affrontare al meglio un' escursione o un trekking in montagna con vista di animali selvatici liberi

Acqua o tè caldo e spuntino

Quando si affronta un’escursione in montagna è sempre consigliato portarsi acqua o un thermos con tè caldo (a seconda del periodo) e uno spuntino a base di carboidrati da mangiare. NaturAlp consiglia di avere sempre:

  • Almeno mezzo litro d’acqua o tè caldo (in base al periodo in cui si svolge l’escursione) da consumare ad intervalli regolari (il freddo riduce lo stimolo alla sete ma è fondamentale idratarsi)
  • Una barretta o snack leggero a base di carboidrati (es. cereali e frutta secca)
  • Frutta secca

Questi sono i classici alimenti consigliati per reintegrare energie durante una pausa.

Come vestirsi per un’escursione in montagna

Ecco l’elenco di almeno 10 indumenti di seguito che consigliamo se ami fare trekking e vuoi goderti una bella passeggiata in montagna senza imprevisti. clicca qui
(tempo di lettura 3 minuti)

Escursioni e trekking Domande Frequenti

Camminate, hiking, passeggiate in montagna in Piemonte e Valle d'Aosta cosa sapere prima di inoltrarsi in un'avventura nella natura.

Come funziona in caso di maltempo, Se cancello la prenotazione posso ottenere il rimborso? Quali scarpe indossare per un’escursione in montagna? Che differenza c’è fra Trekking, Escursione e Cammino (Hiking)? Gradi di difficoltà di un’escursione? Quante calorie si bruciano facendo trekking? Vai in questa sezione per avere le risposte alle domande più frequenti. clicca qui

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso ed i suoi abitanti

Curiosità, Storie, Approfondimenti e Turismo nei Dintorni

Lo stambecco (capra ibex) il simbolo per Parco Nazionale del Gran Paradiso. Per questa e altre curiosità sul Parco Nazionale del Gran Paradiso e sul Turismo in Piemonte e Valle d’Aosta  clicca qui.
(tempo di lettura 2 minuti)

Evento in corso.

  • 1Biglietto
  • 2Partecipanti
  • 3Pagamento
  • 4Conferma
Data *
2024-06-16 10:00

Giugno 2024

Lu
Ma
Me
Gio
Ve
Sa
Do
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
17:30 - 20:00
17
18
19
20
21
22
10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
17:30 - 20:00
23
10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
17:30 - 20:00
24
25
26
27
28
29
10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
17:30 - 20:00
30
10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
17:30 - 20:00
1
2
3
4
5
6
7
Orario Selezionato:
Adulto
€ 25,00
Disponibilità Biglietti: Illimitati

Ticket adulti

The "Adulto" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
Totale: 0

Data

16 Giu 2024
In corso…

Time

10:00 - 13:00

Maggiori Info

Scopri di più

Luogo

Ceresole Reale e Valsavarenche
PRENOTA

Next Occurrence

QR Code