AVVENTURE ALPINE – CAMPUS
Campo Avventura al Rifugio delle Marmotte- Rhemes Notre Dame (Ao)
COSA FAREMO:
Ci muoveremo tra sentieri e colli scoprendo ruscelli glaciali e sorgenti, proveremo l’ebbrezza di salire in sicurezza e senza fatica a 3000 m, attraverseremo pascoli e nevai con le tecniche dei grandi alpinisti, osserveremo marmotte, aquile e gipeti, impareremo ad orientarci e ad usare le carte come veri cartografi, da zoologi esploreremo i percorsi dei lupi ed incontreremo esperti e guardaparco.
Rideremo la sera in rifugio scherzando, raccontandoci barzellette ed esplorando la notte alla sola luce della pila frontale. Ci lasceremo rapire dai racconti magici di persone che han scelto di costruire e gestire una struttura di sostegno per le popolazioni andine.
Parole chiave del campo? Divertimento, semplicità e amicizia!
PERCHÉ:
per sentirsi grandi facendo una grande esperienza!
PER QUALI RAGAZZI:
Ragazzi entusiasti dagli 11 ai 14 anni, che amano vivere e muoversi all’aria aperta, ed abbiano la grinta di fare un’esperienza speciale di forte contatto con la montagna, i suoi animali, i suoi personaggi e le sue luci.
PER QUALI GENITORI:
Genitori propensi a far vivere ai propri figli un’esperienza di grande coinvolgimento emotivo e lontani dalle comodità cittadine. Aspettatevi un’inevitabile crescita, soprattutto in termini di autonomia e di socializzazione!
DOVE:
Rifugio delle Marmotte, 2142 m slm www.rifugiodellemarmotte.it (Rhemes Notre Dame – Ao), nella meravigliosa conca glaciale dell’Entrelor, in Val di Rhemes nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. In rifugio si arriva solo a piedi con circa un’ora e mezza di cammino.
MISURE ANTICOVID:
Saremo attenti e precisi nel rispettare tutte le misure possibili per mantenere una situazione di sicurezza. Senza stressare i ragazzi verificheremo che tutto avvenga nel rispetto dei protocolli sanitari previsti dalla normativa anti COVID, sapendo che sono stati anni difficili per loro e che questo è un loro spazio di gioia e distensione.
LE GUIDE ESCURSIONISTICHE:
Le guide responsabili del campo saranno Enrica Fantini e Serena Ciampa entrambe in possesso di abilitazione professionale di guida ambientale escursionistica.
COSTI: a ragazzo
I costi di gestione dell’attività sono: € 450
Fratelli/sorelle avranno uno sconto di 20 euro.
Il Campo Avventura è gestito in collaborazione con il Tour Operator ITUR.
ISCRIZIONI:
Chi è intenzionato ad iscrivere il proprio figlio alla settimana in rifugio deve mandare una mail di adesione all’indirizzo di posta elettronica: info@naturalp.it dichiarando l’intenzione, nome e cognome e data di nascita del ragazzino/a. A questa mail vi risponderemo inviando il modulo d’iscrizione e documentazione sanitaria, che dovrete rispedire compilati.
Ai partecipanti formalmente iscritti invieremo tutte le informazioni, gli orari e le modalità logistiche di organizzazione della settimana.
Potete in ogni caso telefonare ai numeri 3403653595 o 3475022300 per maggiori informazioni.
Le iscrizioni chiuderanno l’ 8 maggio 2022 e potranno protrarsi nel caso in cui ci siano ancora posti liberi.
Nel caso in cui le richieste siano maggiori dei posti disponibili farà fede la data di invio dell’e-mail di prenotazione.
Non chiediamo una caparra, se non venti giorni prima della partenza, come gesto di fiducia. Vi preghiamo però di comunicare prima possibile eventuali disdette e di considerare che si tratta di un’iniziativa privata singola, senza grossi margini economici di manovra, la cui buona riuscita è basata anche sulla vostra correttezza.
SI RICORDA CHE NATURALP È UN GRUPPO DI GUIDE NATURALISTICHE (LIBERI PROFESSIONISTI). QUALSIASI RESPONSABILITÀ IN CAMPO FISCALE E CIVILE È DA RIPORTARE ALLE SINGOLE GUIDE RESPONSABILI DEL CAMPO, QUALI LIBERI PROFESSIONISTI ED AL GESTORE DEL RIFUGIO.